Yumi, o Your Universal Multiboot Installer, è un’applicazione software gratuita e open-source per la creazione di unità USB avviabili con più sistemi operativi o strumenti.
È uno strumento popolare tra gli utenti avanzati e i professionisti IT che lavorano spesso con più sistemi operativi e strumenti di ripristino del sistema.
Supporta un’ampia rosa di immagini ISO, il che lo rende uno strumento essenziale per chiunque crei spesso unità USB avviabili.
Il processo di installazione di Yumi è semplice e non richiede molte conoscenze tecniche.
Il software può essere scaricato dal sito web ufficiale e installato su Windows eseguendo il programma di installazione. Una volta installato, il software può essere lanciato dal menu Start o facendo clic sulla sua icona sul desktop.
L’utilizzo di Yumi per creare un’unità USB avviabile è un processo semplice, ma potrebbe richiedere alcune conoscenze tecniche per configurare correttamente le impostazioni.
Innanzitutto, l’utente deve selezionare l’unità USB che desidera utilizzare e le immagini ISO che desidera aggiungere all’unità.
Dopo aver selezionato l’unità USB e le immagini ISO, l’utente può configurare varie impostazioni in Yumi.
Yumi supporta un’ampia gamma di opzioni di personalizzazione, tra cui l’aggiunta di memoria persistente, la possibilità di nascondere o meno le partizioni e l’utilizzo di diversi bootloader.
Dopo aver configurato le impostazioni, l’utente può avviare il processo di creazione dell’unità USB avviabile facendo clic sul pulsante “Create”. Yumi inizierà quindi a copiare i file sull’unità USB e il progresso può essere monitorato da una comoda barra di stato. Il periodo di creazione può richiedere più tempo rispetto ad altri strumenti, a causa della necessità di estrarre più ISO e configurare il bootloader; tuttavia, il risultato è una USB multi-boot che può essere utilizzata per installare vari sistemi operativi o strumenti.
Oltre alla creazione di unità USB avviabili, Yumi include anche diverse altre funzioni, come la possibilità di testare l’avviabilità delle immagini ISO, scaricare nuove ISO e creare copie di backup dell’unità USB.
Per la guida completa vi rimando al sito ufficiale
Nel complesso, Yumi è uno strumento eccellente e le sue opzioni di personalizzazione avanzate lo rendono una scelta eccellente per i professionisti IT e gli utenti avanzati.
Al momento della scrittura dell’articolo il software è regolarmente aggiornato e ben curato, per garantire la compatibilità con i sistemi operativi e i dispositivi più recenti.
Yumi potrebbe non essere facile da usare come altri strumenti e i principianti potrebbero trovarlo difficile da usare.
In conclusione, Yumi è uno strumento potente e affidabile per la creazione di dischi multiboot. Sebbene possa richiedere conoscenze tecniche avanzate per utilizzarlo in modo efficace, Yumi è uno strumento prezioso per chiunque abbia bisogno di più unità USB avviabili.